La storia del vino risale a molto tempo fa. Questa bevanda era già nota alle civiltà antiche. Il vino era popolare anche nel Medioevo e in epoca moderna. Oggi il vino è considerato una delle bevande più sontuose. Gli esperti prestano attenzione anche alle sue proprietà curative. Il vino è sano? In questo articolo presenteremo le proprietà del vino rosso e il suo impatto sul corpo.
Proprietà del vino rosso
Il vino rosso è uno dei tipi di vino prodotto da uve scure. Questo vino si presenta in diverse tonalità di colore: può essere ciliegia, rosso scuro, viola o rubino.
Ci sono diversi tipi di vino che si distinguono per la loro dolcezza. Così si dice che sia dolce (dolcezza chiaramente percepibile), semi-dolce, semi-secco e secco (astringenza e acidità chiaramente percepibili). Vale la pena notare che a seconda del tipo di vino dovremo affrontare diversi valori energetici della bevanda. Un bicchiere di vino rosso secco avrà circa 80 kcal, e l’equivalente dolce avrà circa 80 kcal. 130 kcal. Le bevande semi-dolci e semi-secche avranno circa 100 kcal in un bicchiere.
Il vino è composto da circa 500 composti. Gli ingredienti di questa bevanda possono influenzare il corpo e la nostra salute. A differenza di altri alcolici, il consumo di vino in piccole quantità è talvolta considerato consigliabile. Ciò è dovuto alla quantità relativamente grande delle proprietà salutari di questa bevanda.
Quindi il vino può essere considerato una bevanda salutare, o anche una bevanda curativa? Quali benefici può avere il vino per il corpo? Ecco un elenco di alcune delle proprietà della bevanda rossa:
- può proteggere dalle malattie coronariche,
- fa aumentare il colesterolo buono e abbassa il colesterolo cattivo,
- Grazie all’elevato contenuto di antiossidanti, il vino rosso può essere un alleato nella lotta contro il processo di invecchiamento,
- può avere un effetto benefico sulla funzione di memoria,
- è considerato un fattore che riduce il rischio di Alzheimer,
- può ritardare il morbo di Parkinson,
- Il vino rosso supporta il metabolismo ed è utile per una più rapida digestione degli alimenti – grazie a questo è consigliato anche in una dieta dimagrante,
- in piccole quantità può avere un effetto positivo su stomaco, reni e pancreas,
- può avere un effetto positivo sulla vista,
- ha proprietà rilassanti.
Queste sono le principali, ma certamente non le uniche, proprietà salutari di questa bevanda rossa. Anche se si ritiene comunemente che l’alcol in qualsiasi forma sia nocivo, il vino rosso va affrontato con una certa cautela.
Naturalmente, nel caso di alcune malattie o dell’uso di determinati farmaci, si sconsiglia di bere vino. Eventuali dubbi in merito devono essere discussi con il medico. Tuttavia, se non ci sono controindicazioni, possiamo gestire questa bevanda con moderazione.
Quanto vino può essere utile alla salute? Per rispondere a questa domanda occorre tenere conto di diversi fattori:
- età,
- il peso,
- il sesso,
- malattie coesistenti,
- le droghe che stai prendendo,
- tipo di vino.
Gli specialisti raccomandano di non consumare più di 1-2 bicchieri di vino al giorno. Nel caso delle donne, la dose giornaliera di alcol è inferiore a quella degli uomini. Ciò significa che le donne – se vogliono beneficiare delle proprietà positive del vino – non dovrebbero consumare più di un bicchiere di vino al giorno. Naturalmente, l’alcool in qualsiasi forma non è raccomandato per la gravidanza o l’allattamento.
Vantaggi di bere vino
Le caratteristiche del vino di cui sopra suggeriscono che questa bevanda può essere una buona alternativa ad altri alcoli che non hanno altrettanti potenziali benefici. Bere vino rosso in piccole quantità può quindi rivelarsi un buon rimedio per le malattie cardiovascolari, può ritardare il processo di invecchiamento o avere un effetto positivo sul sistema nervoso e sulla perdita di peso.
Alcuni specialisti sottolineano che il vino rosso può avere proprietà antitumorali. Anche se il consumo eccessivo di alcol aumenta generalmente il rischio di vari tipi di cancro, piccole quantità di vino rosso possono aiutare ad inibire lo sviluppo del cancro colorettale, per esempio. Gli effetti benefici del vino sulla digestione sono stati studiati per anni.
Allora, il vino è sano? Questi vantaggi indicano che il vino rosso può essere un prezioso alleato nella lotta contro alcuni problemi di salute. Può anche prevenire l’insorgenza di alcune malattie.
Ma l’abuso di vino può avere conseguenze disastrose per la nostra salute. Il vino – come ogni bevanda alcolica – può avere un effetto distruttivo sul nostro corpo e favorire lo sviluppo di malattie alcoliche. In interazione con alcuni farmaci, il vino può causare gravi danni alla salute. L’abuso di alcol è principalmente un peso per il cuore, il cervello, il fegato, lo stomaco, il pancreas e l’intestino. Per godere dei benefici per la salute del vino rosso, è necessario limitarne il consumo a piccole dosi.
Che effetto ha il vino sul cuore?
E’ comune dire che l’alcol danneggia il cuore. Infatti, l’abuso di vino può avere un effetto negativo sul sistema cardiovascolare, ad esempio lo sviluppo di ipertensione. Tuttavia, nel caso del vino rosso, la situazione è un po’ diversa, a condizione che la bevanda sia consumata in quantità sufficiente.
I flavonoidi contenuti nel vino possono proteggere dall’aterosclerosi – un processo di malattia che spesso porta all’infarto, all’ictus o a disturbi del ritmo cardiaco. Piccole quantità di vino rosso possono anche aiutare a regolare la pressione sanguigna. Va notato, tuttavia, che sotto questo aspetto il vino rosso non può sostituire una terapia adeguata, che dovrebbe sempre essere consultata con un medico. Anche il vino rosso non può sostituire una dieta sana.
Il vino rosso è talvolta raccomandato per le sue proprietà cardiache. Può avere un effetto positivo sui livelli di colesterolo, previene la formazione di coaguli e ha un effetto protettivo contro le malattie coronariche. Questi fattori rendono le piccole quantità di vino rosso utili per il corretto funzionamento del cuore.
Consumo regolare di vino rosso e digestione
Il vino rosso può avere effetti benefici sull’apparato digerente. Per questo motivo, un bicchiere di vino rosso viene spesso servito durante i pasti. In molti paesi, come la Francia e l’Italia, il vino viene regolarmente servito ai piatti principali. Quali proprietà – importanti per il processo digestivo – ha questo vino rosso?
Il vino ha un effetto stimolante sull’apparato digerente. Aumenta la secrezione dei succhi digestivi, che possono essere salutari, soprattutto se consumati con pasti abbondanti e indigeribili. La luce del vino rosso stimola anche l’appetito. Bere questa bevanda può anche avere un effetto benefico sulla flora batterica intestinale. Vale la pena aggiungere che il vino rosso può anche ridurre il rischio di calcoli biliari, che si formano a causa della precipitazione di depositi nei condotti biliari.
Vino contro il colesterolo
Qual è l’effetto del vino sui livelli di colesterolo? Ha anche un effetto benefico sulla nostra salute in questo senso.
Il vino rosso può avere un effetto positivo sui livelli di colesterolo nel sangue. E’ un fattore cardiaco. Nel vino rosso ci sono molti polifenoli, che sono anche responsabili dell’abbassamento del colesterolo cattivo. Vale la pena aggiungere che in termini di quantità di questi composti, il vino rosso non ha rivali e in questo aspetto è molto più prezioso del vino bianco, per esempio.
Il consumo di vino accelera il processo di invecchiamento?
Il vino rosso contiene ingredienti che possono ritardare il processo di invecchiamento della pelle. Questa bevanda ha proprietà antinfiammatorie, influenza positivamente la produzione di proteine e può anche attivare il cosiddetto gene della longevità.
Grazie alle sue proprietà, il vino può anche inibire lo sviluppo di alcune malattie, che colpiscono in particolare gli anziani: il morbo di Alzheimer e il morbo di Parkinson. Bere vino in piccole quantità rafforza anche le ossa e può anche ridurre il rischio di diabete di tipo 2.